Il trasferimento da Marina di Carrara a Marina di Pisa

S.G.

Sono circa 25 miglia, se la barca tenesse costantemente una velocità di 5 Kn ci vorrebbero circa 5 ore di navigazione. Meglio comunque preventivare fino ad un 50% di tempo in più, è opportuno non tenere il motore a velocità costante e penso che una sosta a metà rotta farebbe piacere sia al motore che a me...

Questa del trasferimento via mare è stata la prima idea, mi sembrava la più semplice e la più naturale.

Poi ho iniziato a dare ascolto agli amici che mi consigliavano il trasferimento via terra; in effetti affrontare 5-6 ore di navigazione con una barca sconosciuta, con un motore che è stato fermo per 15 anni, anche se sbarcato lo scorso anno e revisionato, non è il massimo della sicurezza, forse è davvero preferibile portarla via terra ed affrontare i problemi (che sicuramente si presenteranno) un pò per volta, facendo piccole uscite per saggiare il funzionamento di tutte le componenti...

Ed è a questo punto che stiamo cercando la soluzione meno gravosa, anche dal punto di vista economico, per trasportarla con un carrello oppure con un camion.

A questo proposito Alessandro si è dimostrato veramente disponibile e sta cercando una soluzione. Nel frattempo ho coinvolto anche Stiven, il compagno di mia figlia Silvia, che ha delle conoscenze in loco che potrebbero risolvermi il problema, vedremo... ;-)

Avrei voluto trovare una soluzione economica, ma sembra che non si riesca a trovare un carrello della portata giusta. Mi sono quindi rassegnato all'idea di "non risparmiare" sul trasferimento e mi sono rivolto al Bettalli di Cecina, trasportatore professionale che effettuò per noi il trasporto del Beneteau Antares 10.80 da Rodi Garganico a Marina di Pisa.
Il preventivo è leggermente alto, ma se riesce a combinare il trasporto in un giorno che è già in zona, la cifra si abbassa di un terzo; sono in attesa...

Nel frattempo ho contattato altre persone, ma niente da fare, prezzi troppo elevati!

Oggi, 26 aprile, mi ha telefonato il Bettalli, il trasferimento si farà lunedì 13 maggio, evviva!

--------------------


Oggi, 13 maggio, è arrivato il grande momento. Questo trasferimento si è dimostrato una vera e propria Odissea...
Dopo aver dato le coordinare per il prelievo all'autista del Bettalli, Alessandro mi telefona ieri mattina informandomi che la strada prescelta ha il divieto di transito per veicoli di peso superiore alle 7,5 t., quindi cambio di programma: il gozzo verrà spinto a mano sul suo carrello fino al porto e così avviso l'autista del cambio di programma.



Più tardi mi richiama Alessandro per dirmi che hanno trovato un camion del soccorso stradale che ha caricato la barca e la lascerà fino all'indomani nel loro piazzale vicino all'Aurelia.



Il povero autista riceve ancora dal sottoscritto un'altra chiamata per concordare la nuova variazione...



Comunque oggi è andato tutto bene, ci siamo trovati sul luogo dell'appuntamento e, anche con qualche problemino, siamo riusciti a caricare Nicomar sul camion del Bettalli.



Adesso sta riposando sotto una tettoia alla Nautica Sandroni sul viale D'Annunzio a Marina di Pisa.



Sono riuscito solo a dare una spolverata generale, da domani si comincia a lavorare seriamente!!!



S.G.

E' finalmente arrivato il giorno del varo!





Nicomar ha fatto la sua bellissima figura, ammirata da tutti i presenti.